Accueil » Italien » Ressources » Projets pédagogiques
>>Exercice sur internet et les repas italiensFeuille de route 1) Andare all’indirizzo del sito : www.ricettepertutti.it 2) Sulla prima pagina, trovare i cinque elementi che compongono un pasto italiano e rispondere alla domanda a). 3) Cliccare sul primo elemento, poi cliccare sull’icona “tutto sugli antipasti” e rispondere alle domande b). 4) Fare la stessa cosa con gli altri elementi (non dimenticare di andare su “tutto su...” se non trovi la risposta sulla prima pagina), e rispondere alle domande c), d), e), f). 5) Comporre un menù tipicamente italiano seguendo le diverse tappe "Istruzioni per il menù". 6) Quando hai finito questo lavoro, torna alla home page. Navigando nelle diverse rubriche a sinistra “salse, frutta, pane, pizze, formaggi, spezie” rispondi alle domande "Vero o Falso". 7) Adesso devi fare l’esercizio di grammatica. 8) Correggiamo insieme gli esercizi. Feuille d’exercices. Attività sul sito “Ricette per tutti” : Domande : a) Quali sono i cinque elementi che compongono un pasto italiano ? b) Quando viene servito l’antipasto ? c) A parte la pasta, quali sono gli altri tipi di primo ? d) Andando su “Secondo”, cita tre animali che servono a fare la carne. e) Quante porzioni di contorni si dovrebbero mangiare al giorno ? Perché ? f) Andando su “Dolce”, clicca su “gelato al forno” e cita i nomi dei due tipi di frutta usati per questo gelato. Istruzioni per il menù : 1) Scegliere un antipasto a base di carne : 2) Scegliere un primo a base di riso e verdure : 3) Scegliere un secondo a base di pesce : 4) Scegliere un contorno a base di legumi : 5) Scegliere un dolce a base di cioccolato : Vero o Falso (dare la risposta giusta) : Rubrica “frutta” : 2) La mandorla viene mangiata soprattutto a Natale :.......................................... Rubrica “formaggio” : 4) Il pecorino è un formaggio a base di latte di mucca :....................................... Rubrica “pizza” : Rubrica “Spezie” : Grammatica Scegli un piatto in particolare, e copia la ricetta intera. Esempio di risposta possibile : CALZONI NAPOLETANI Preparazione : Alexandra Le Perru - Vanessa Plantin |
© ESPE de l'Académie de Paris - Tous droits réservés
Site réalisé avec SPIP
squelette